51. Coppa d’Oro: oggi la finalissima a cinque… anzi sei

limone-coppa-oro-semifinali

Dopo la giornata di ieri, martedì 30 novembre, avvincente e intensa in Area Concorsi di MIG – Longarone, oggi si fronteggiano i sei finalisti della 51. Coppa d’Oro (uno in più del previsto per un ex equo al 5. Posto): Roberto Galligani – Casa del Gelato di Albenga (SV), Curzio Baraggi – Gelateria Prossima Fermata di Milano, Andrea Cabano – Stella Marina di La Spezia, Davide Pasquale Moretti – Gelateria Impero di Verona, Thomas Infanti– Antiche Tentazioni di Padova e Maria Kaizer – Casa di Maria di Assen (Paesi Bassi).

Dopo la prima selezione tenutasi lunedì e curata come sempre da Veneto Agricoltura con il suo sistema certificato, degli oltre cinquanta concorrenti ne erano rimasti venti a fronteggiarsi nella realizzazione del gelato al limone base acqua, gusto di questa edizione, sul campo di gara sotto l’attenta regia degli Accademici Italiani Gelatieri Artigiani, coordinati dal loro presidente Luigi Dragoni.

Per oggi quindi i sei più meritevoli si confronteranno nuovamente sul campo, nel Padiglione D della Mostra Internazionale del Gelato, dalle ore 10 alle 12.30 per aggiudicarsi l’Oscar mondiale della gelateria e, novità di quest’anno, il mantecatore professionale Freeze&Go. Alle 14 invece, sempre in Area Concorsi si terrà la fase pubblica della valutazione anonima dei loro campioni. Infine l’esito nelle premiazioni che si terranno alle 15 in Area Incontri – Padiglione E, insieme al 19. Premio “Gelaterie in Web 2021” e della prima edizione del Premio “MIG GREEN” per l’esposizione.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

mig 2025

MIG 2025: definito il format della 65. edizione

L’acronimo MIG appartiene alla storica Mostra Internazionale del Gelato Artigianale che a novembre soffierà sulle ...

ACOMAG: importante una definizione di gelato artigianale

L’Ing. Marco Cavedagni, già Presidente di Acomag, Associazione Nazionale Costruttori Macchine Arredamenti Attrezzature per Gelato, ...

codici ateco

Nuovi codici ATECO per le gelaterie

Il 1° Aprile 2025 è diventata operativa la nuova classificazione ATECO delle attività economiche dopo ...