Assegnato al Cnr-Irib il premio “Mig Green 2024”

A CNR-IRIB il premio MIG Green 2024

A conclusione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale svolta a Longarone (Belluno) dal 23 al 25 novembre, l’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Cnr (Cnr-Irib) ha vinto il premio Mig Green 2024 per l’innovazione più sostenibile in gelateria. L’Istituto è stato premiato “per la continua ricerca di soluzioni innovative e il grande supporto nel loro trasferimento tecnologico al mondo produttivo con conseguente impatto positivo sulla salute delle persone e dell’ambiente”: a ritirare il riconoscimento è stato il ricercatore del Cnr-Irib Domenico Nuzzo.

L’Ente era presente per il secondo anno consecutivo alla manifestazione, importante punto di riferimento per produttori, aziende e pubblico appassionato del gelato naturale. Quest’anno, in particolare, è stato presentato il progetto “Nutrage”, dedicato a innovazioni e prodotti di eccellenza che la scienza può mettere in campo a favore di imprese, artigiani e consumatori, nel workshop “La scienza e il gelato artigianale: innovazione tra gusto e benessere” organizzato lunedì 25 novembre.

Ulteriori su www.cnr.it

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

angelo grasso

Gelato Day a Longarone: Premio a Angelo Grasso

Sua maestà il “dolce freddo” è stato celebrato a Longarone Fiere Dolomiti, in occasione della ...

Gelato-Day 23 marzo ad Agrimont 2025

Giornata europea del gelato artigianale, ad Agrimont il “dolce freddo” protagonista

Saranno presentati il gusto dell’anno “Hallelujah” e il variegato al miele del progetto Life Vaia ...

Angelo Grasso premio Pocchiesa 2025

Ad Angelo Grasso il Premio Pocchiesa 2025

Torna anche quest’anno, a cura di Longarone Fiere Dolomiti e dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, il ...