Events

Alla MIG protagonista l’internazionalità del “Dolce freddo”

Dal progetto “GelatoN the road” alla collaborazione con Sirha Budapest Il gelato artigianale parla diverse lingue. Anzi, è sempre più internazionale. Lo dimostrano alcune iniziative presentate oggi a Longarone Fiere Dolomiti, in occasione della Mig. La prima si intitola “GELATOn...

Gelato dessert ristorazione con Gianfranco Vissani

I FOCUS DELLA SECONDA GIORNATA DELLA 63a MIG A LONGARONE

Molti gli eventi che hanno caratterizzato lunedì 27 novembre il grande appuntamento internazionale dedicato al “Dolce Freddo” Dialogo tra ricerca e azienda, a base di gelato Alla Mig il Cnr con i temi della salute e della nutraceutica Salute, tecnologie...

MIG Convegno CRN Agrifood

Il gelato è… scienza: alla Mig 2023 le tecnologie Agrifood del CNR per l’innovazione

Quando i ricercatori escono dal laboratorio e parlano di gelato, succedono grandi cose. La Mig – Mostra internazionale del gelato artigianale, di scena a Longarone Fiere Dolomiti dal 26 al 29 novembre – apre le porte alla scienza. E ospita...

Emilia Coccolo Chiriotti e Luca Caviezel

Ricordando Luca Caviezel

Martedì 28 novembre nell’ambito della MIG di Longarone, Bl, nello stand di Chiriotti Editori e Pro.2.Ma.Ri verrà ricordato Luca Caviezel, studioso, professionista e autore di più testi di riferimento per il nostro settore, fra cui Scienza e Tecnologia del Gelato...

Origine e Ricordo – l’educational ispanico a MIG 2023

Martedi’ 28 novembre 2023 alle ore 10.30, nello stand di Artglace, GA e GAT, una delegazione composta dai più celebri professionisti dei mestieri del gusto spagnoli, capitanati da Marco Miquel Sirvent, presidente di ANHCEA (Associación Nacional de Heladeros Artesanos), donerà...

professione gelatiere

PROFESSIONE GELATIERE: QUALE SCUOLA?

Tra i momenti di approfondimento previsti in occasione della 63. MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (Longarone 26-29 novembre 2023) c’è il tema del riconoscimento della professione di gelatiere. “Professione Gelatiere: quale Scuola?” sarà l’incontro che riprenderà un argomento...

Gelaton the Road mappa del cammino europeo del gelato artigianale

GELATOn the ROAD: se ne parla a MIG 2023

GELATOn the ROAD: come L’Unione Europea supporta e promuove il gelato artigianale. Il ruolo centrale dei gelatieri nella costituzione della Strada Europea del Gelato 28 novembre ore 14:00 – Area Terzo Tempo (Pad. C) LINGUA: inglese; previste traduzioni simultanee ai...

studenti alberghiero formazione gelato

Professione Gelatiere: quale Scuola?

Tavola rotonda: Professione Gelatiere: quale Scuola? MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE 2023 – ore 11.00 Sala Formazione – Pad. C Tra i momenti di approfondimento previsti in occasione della MIG c’è il tema del riconoscimento della professione di gelatiere. “Professione Gelatiere: quale...

logo MIG-CNR

Le tecnologie Agrifood del CNR per l’innovazione: Dialogo tra Ricerca ed Aziende

Workshop Nazionale “Le tecnologie Agrifood del CNR per l’innovazione: Dialogo tra Ricerca ed Aziende” Lunedì 27 novembre 2023 a partire dalle ore 10.00 – Centro Congressi   Alla prossima MIG di Longarone, il 27 novembre 2023 a partire dalle ore...

Gelato dessert nella ristorazione

Il Gelato Artigianale nella Ristorazione

incontro con masterclass e degustazioni sul tema IL GELATO ARTIGIANALE NELLA RISTORAZIONE Longarone Fiere – Lunedì 27 novembre 2023 – ore 10.30 MIG Arena L’argomento è di sicura attualità in quanto il dessert ha da sempre un ruolo molto importante...