gelato makers

mig 2025

MIG 2025: definito il format della 65. edizione

L’acronimo MIG appartiene alla storica Mostra Internazionale del Gelato Artigianale che a novembre soffierà sulle 65 candeline: la più antica fiera al mondo della gelateria artigianale. Da domenica 30 novembre a mercoledì 3 dicembre, storia e innovazione del Gelato Artigianale...

codici ateco

Nuovi codici ATECO per le gelaterie

Il 1° Aprile 2025 è diventata operativa la nuova classificazione ATECO delle attività economiche dopo il periodo di transizione (dal 1 gennaio 2025) previsto per consentire alle diverse Amministrazioni di adeguarsi al sistema. La revisione dei codici ha coinvolto oltre...

angelo grasso

Gelato Day a Longarone: Premio a Angelo Grasso

Sua maestà il “dolce freddo” è stato celebrato a Longarone Fiere Dolomiti, in occasione della 13. Giornata Europea del Gelato Artigianale, un riconoscimento ottenuto nel 2012 dal Parlamento europeo anche grazie al grande lavoro di promozione portato avanti dalla fiera...

Gelato-Day 23 marzo ad Agrimont 2025

Giornata europea del gelato artigianale, ad Agrimont il “dolce freddo” protagonista

Saranno presentati il gusto dell’anno “Hallelujah” e il variegato al miele del progetto Life Vaia A chiudere il Gelato Day anche il Premio Pocchiesa Si chiama “Hallelujah”, proprio come la parola liturgica. E a suo modo segnerà la celebrazione del...

Angelo Grasso premio Pocchiesa 2025

Ad Angelo Grasso il Premio Pocchiesa 2025

Torna anche quest’anno, a cura di Longarone Fiere Dolomiti e dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, il premio giornalistico dedicato alla memoria di Ivano Pocchiesa, scomparso nel 2013, dal 1990 al 1995 responsabile dell’Ufficio stampa di Longarone Fiere, autore di articoli e...

Gelato sport invernali Bombardino Mauro Crivellaro

Per gli sport invernali c’è il gelato “bombardino”

Gelato per gli sport invernali: vince il “bombardino” di Mauro Crivellaro Selezionati i finalisti, nella Mig 2025 sarà decretato il gusto che accompagnerà i Giochi 2026 Road to Milano-Cortina 2026. Anche nel segno del gelato. Ieri (domenica 24 novembre) la...

Taglio del nastro 64esima MIG di Longarone

Le mille sfaccettature del gelato artigianale a Longarone Fiere Dolomiti

Genuinità, natura, filiera corta, territorio, salute Le mille sfaccettature del gelato artigianale a Longarone Fiere Dolomiti Inaugurata Mig 2024: punta su tradizione e innovazione Tradizione e innovazione insieme. Non è una contraddizione in termini, bensì la nuova rotta della Mig....

Egidio Murru - Head of SMBs Acceleration Network di Webidoo

Intelligenza Artificiale per le PMI del settore gelateria

L’era dell’AI: un’opportunità per innovare il futuro anche in gelateria Webidoo SpA, digital company specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche e organizzative per la trasformazione digitale delle aziende, sarà tra i protagonisti di MIG 2024, con l’incontro “Gelateria e Intelligenza...

Famiglia De Rocco

Assegnato il 28. Premio Internazionale Mastri Gelatieri alla famiglia De Rocco

Il premio “Mastri Gelatieri” è un riconoscimento che ogni anno, in occasione della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, Longarone Fiere Dolomiti assegna ad una famiglia o a figure di spicco che abbiano dato un apporto concreto alla promozione...

Presidente Zaia con Confartigianato nazionale dolciari a MIG 2022

Confartigianato Dolciario Nazionale a MIG 2024

Confartigianato Imprese, settore Dolciario nazionale, sarà tra i protagonisti di primo piano alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone (23-24-25 novembre). Nell’ampia area allestita e attrezzata nel padiglione B grazie alla collaborazione di alcune aziende espositrici,...