La Fiera MIG

La 65. edizione della MIG celebra il gelato artigianale autentico, esaltando i valori di qualità, artigianalità e sostenibilità.

65. Mostra internazionale del gelato artigianale

La Mostra Internazionale del Gelato Artigianale rappresenta un evento unico nel settore, capace di richiamare l’interesse di migliaia di artigiani, produttori di materie prime e appassionati di gelato.

Oltre 200 espositori, tra cui gelatieri, fornitori di ingredienti di qualità e di macchine e attrezzature innivative, si riuniscono a Longarone per celebrare l’eccellenza dell’artigianato del gelato.

La fiera attira un pubblico proveniente non solo dall’Italia, ma anche da altri Paesi europei, promuovendo storicamente la cultura del gelato autentico e l’importanza di una produzione etica e consapevole.

Una storia iniziata nel 1959

La Mostra Internazionale del Gelato di Longarone (MIG) nasce nel 1959, ma le sue radici affondano nella tradizione migratoria dei gelatieri bellunesi, attiva fin dalla metà dell’Ottocento. Dopo la crisi economica del dopoguerra, molti emigrati tornavano in patria per confrontarsi su innovazioni e tecnologie del settore. Nel 1958, una prima esposizione informale portò alla decisione ufficiale, il 26 gennaio 1959, di istituire un evento fieristico dedicato al gelato artigianale. La prima edizione si svolse nel dicembre dello stesso anno con 18 espositori e segnò l’inizio di una manifestazione che avrebbe acquisito rilevanza internazionale.

Dopo le prime edizioni, la MIG dovette affrontare la tragedia del Vajont nel 1963, trasferendosi temporaneamente a Pieve di Cadore. Nel 1968 tornò a Longarone, crescendo fino a richiedere la costruzione del Palazzo delle Mostre nel 1972. Negli anni, ha ospitato convegni, concorsi come la “Coppa d’Oro” e iniziative come la Giornata Europea del Gelato Artigianale. Oggi è un punto di riferimento per il settore, con il supporto di associazioni di categoria e l’attenzione ai nuovi trend, mantenendo viva la tradizione del gelato artigianale.

Il Vero Gelato Artigianale

In esposizione alla MIG, le migliori proposte per il gelato artigianale: dalle attrezzature innovative alle materie prime d’eccellenza fornite da grandi e piccoli produttori, fino alle soluzioni per una produzione sostenibile. Partecipare come espositore significa far parte di un evento che celebra la qualità, l’artigianalità e il rispetto per l’ambiente, ponendo in evidenza l’autenticità del vero gelato italiano.

SETTORI ESPOSITIVI

Prodotti e materie prime – Macchine, attrezzature e accessori per la preparazione e la vendita del gelato artigianale – Arredamenti interni ed esterni per gelaterie – Caffè – Materiale promozionale – Servizi – Stampa specializzata.

Longarone Fiere è un’importante realtà fieristica situata nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. Con una storia che risale al 1959, l’ente organizza eventi di rilevanza internazionale, promuovendo lo sviluppo economico e culturale del territorio.

La struttura ospita diverse manifestazioni, tra cui fiere specializzate come Arredamont, coinvolgendo espositori e visitatori da tutto il mondo. Longarone Fiere si distingue per la qualità dei suoi servizi e per l’attenzione alla sostenibilità e all’innovazione.