Una Pralina di Gelateria: Marco Battistuta è il primo gelatiere cioccolatiere alla MIG

pralina in gelateria

Si è tenuto ieri, martedì 30 novembre, alla MIG di Longarone, nell’Area dedicata alla Pasticceria e Cioccolateria in Gelateria, la prima competizione riservata ai gelatieri e dedicata alla realizzazione di una pralina di cioccolato. L’iniziativa, organizzata da Longarone Fiere Dolomiti in collaborazione con Confartigianato Nazionale Alimentazione, si prefigge lo scopo di promuovere la diffusione e l’integrazione della cioccolateria presso le gelaterie artigianali: un modo per aumentare l’offerta e destagionalizzare l’attività. La giuria era presieduta da Giorgio Venudo, Consigliere Confartigianato Nazionale Dolciario – Delegato Gelatieri, affiancato da Martino Liuzzi, Presidente Centro Studi per il Gelato, e Cristiano Luigi Gaggion, Consigliere Confartigianato Nazionale Dolciario, e responsabile del campo di gara.

Ad aggiudicarsi questo primo concorso è stato Marco Battistuta della Charlotte di San Giovanni al Natisone (UD). Tutti secondi a parimerito gli altri concorrenti i quali anche se non espertissimi hanno realizzato delle praline che hanno saputo stupire e deliziare la giuria: Alessandro Squatrito, Elena Stefania Alecu, Elisabetta Colle, Vincenzo Squatrito.

L’area allestita a MIG 2021 ha mostrato che sicuramente la pasticceria e la cioccolateria possono essere un valido complemento per l’attività dei gelatieri, che hanno potuto vedere in questi giorni il meglio grazie a Maestri quali Angelo Grasso, Alessandro Del Trotti, Massimo Peruzzi, Danilo Freguja e al meglio in fatto di attrezzature e prodotti messi a disposizione dei partner: Bravo con il trittico e le temperatrici, Barry Callebaut con il cioccolato e il cacao, Lattebusche con panna e latte freschi di montagna, Giochotel con i complementi e Acqua Dolomia, perfetta per accompagnare le degustazioni.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

mig 2025

MIG 2025: definito il format della 65. edizione

L’acronimo MIG appartiene alla storica Mostra Internazionale del Gelato Artigianale che a novembre soffierà sulle ...

ACOMAG: importante una definizione di gelato artigianale

L’Ing. Marco Cavedagni, già Presidente di Acomag, Associazione Nazionale Costruttori Macchine Arredamenti Attrezzature per Gelato, ...

codici ateco

Nuovi codici ATECO per le gelaterie

Il 1° Aprile 2025 è diventata operativa la nuova classificazione ATECO delle attività economiche dopo ...