VISITARE
LA FIERA
A Longarone torna l’appuntamento annuale con la MIG, la fiera dedicata al gelato artigianale di qualità. Scopri le date, gli orari e come raggiungere la manifestazione. Acquista i biglietti per partecipare all’evento.
A CHI SI RIVOLGE
Professionisti del settore e amanti del gelato artigianale.
Fiera aperta al pubblico.
SETTORI ESPOSITIVI
Prodotti e materie prime – Macchine, attrezzature e accessori per la preparazione e la vendita del gelato artigianale – Arredamenti interni ed esterni per gelaterie – Caffè – Materiale promozionale – Servizi – Stampa specializzata.
DATE E ORARI
23-24-25 NOVEMBRE
10:00 - 18:00
LOCATION
Longarone Fiere Dolomiti
Via del Parco, 3
32013 Longarone (BL)
BIGLIETTERIA
Sezione in aggiornamento
L’acquisto del biglietto direttamente in fiera avviene presso le casse.
L’ingresso ai cani è permesso nelle modalità indicate dal Regolamento.
Come raggiungerci
L’area in cui è inserito il polo fieristico di Longarone Fiere Dolomiti è ben collegato e facilmente raggiungibile utilizzando diversi mezzi e soluzioni in base alle esigenze di ognuno. Di seguito alcune informazioni pratiche per raggiungerci.
AUTO
Strada Statale n. 51 di Alemagna, all’altezza del comune di Longarone.
Autostrada A27 (Venezia-Belluno) – uscita Cadore – Cortina a 7 km dal Quartiere, cui è collegata dalla Strada Statale n. 51 di Alemagna.
Per informazioni: Autostrade per l’Italia
TRENO
La Stazione Ferroviaria di Longarone è a soli 200 metri dal Quartiere, accessibile da viabilità dedicata.
Longarone si trova lungo le linee Venezia – Calalzo e Padova – Calalzo.
AEREO
L’Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia è a solo un’ora di auto in autostrada.
L’Aeroporto di Treviso Antonio Canova di Venezia dista poco più di 45 minuti di auto in autostrada.
Per informazioni: Aeroporto di Venezia –
Aeroporto di Treviso.
Ospitalità
Soggiornare in questo territorio vuol dire avere a disposizione una vasta gamma di offerte che permettono di coniugare i momenti riservati alle esigenze professionali con quelli di carattere più direttamente turistico.
PRENOTA IL TUO SOGGIORNO SU DOLOMITI BELLUNESI

Servizi
Gli spazi fieristici di Longarone sono progettati per migliorare l’esperienza dei visitatori, offrendo comfort e funzionalità. Dalla facilità di accesso ai servizi essenziali, ogni dettaglio è curato per garantire un soggiorno piacevole e ben organizzato.
Parcheggio
esterno
Wi-Fi
gratuito
Ristorante,
bar e catering
Information
Point
Pronto
Soccorso
Deposito
bagagli
Uno dei poli fieristici del Nord Est, al centro del triangolo della bellezza e dell’oro tra Belluno, Treviso e le Dolomiti
La nostra destinazione ha la fascinazione di un attraversamento. Andiamo a respirare l’aria di un luogo che rappresenta un ponte necessario tra pianure e alture.
Lunga e stretta, come sembra significare la derivazione latina del suo nome antico Longus, da cui è nata agli inizi dell’Ottocento, Longarone ha un’identità prolungata nello spazio e nel tempo.
Possiede una spinta intrinseca all’unione dei territori, si trova al massimo ad un’ora dalla totalità dei paesaggi della regione Veneto tra le languide acque e le fierezze montuose. Questa conca nella Valle del Piave è una pista da seguire.
COLLINE DEL PROSECCO

COLLINE DEL PROSECCO
CADORE E LE TRE CIME DI LAVAREDO

CADORE E LE TRE CIME DI LAVAREDO
CORTINA D'AMPEZZO

CORTINA D'AMPEZZO
BELLUNO

BELLUNO
TREVISO

TREVISO
VENEZIA

VENEZIA
FELTRE

FELTRE
ALPAGO

ALPAGO
COLLINE DEL PROSECCO

Valdobbiadene e Conegliano, a circa un’ora di autostrada da Longarone, sono rinomate per i loro vigneti e il celebre Prosecco docg e doc, che rappresentano un’eccellenza enogastronomica del Veneto. Questi territori, facilmente raggiungibili, offrono paesaggi collinari incantevoli e un ricco patrimonio culturale.
CADORE E LE TRE CIME DI LAVAREDO

In venti minuti di auto, verso il Cadore, si raggiunge Pieve di Cadore, “città d’arte” per il suo patrimonio storico e artistico, e città natale di Tiziano Vecellio. Proseguendo verso nord, si possono ammirare le Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti, ideali per escursioni e arrampicate, offrendo panorami mozzafiato.
CORTINA D'AMPEZZO

BELLUNO

In circa mezz’ora di treno o auto, scendendo verso la pianura, si arriva a Belluno, capoluogo della Provincia con un suggestivo borgo centrale costruito su una terrazza rocciosa sopra la confluenza del torrente Ardo nel Piave.
TREVISO

Treviso, anch’essa facilmente accessibile da Longarone, è una città ricca di storia, arte e cultura. Famosa per i suoi canali, le antiche mura, le piazze caratteristiche e una vivace scena gastronomica, Treviso è un autentico tesoro da scoprire.
VENEZIA

FELTRE

ALPAGO

Alpago, situata nelle vicinanze di Longarone, è una gemma incastonata tra le Dolomiti Bellunesi. Con i suoi paesaggi mozzafiato, laghi cristallini e sentieri escursionistici, Alpago offre un rifugio perfetto per gli amanti della natura e dell’avventura. Un pittoresco territorio, ricco di tradizioni locali e una calorosa ospitalità.